Ciao sono Ron Iacovelli
La musica è la lingua dello spirito.
La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta.
Con molto entusiasmo e incoscienza, quando avevo 16 anni ho iniziato a provare ad emulare i miei miti e a vivere come loro.
Sognavo di vivere nella Musica.
Cantare, creare musica e scrivere canzoni, per me è una “sorta di psicanalisi”, è una voglia irrefrenabile di condividere emozioni.
Il mio viaggio nella musica inizia nel 2001, con la band “Mister Wilson”, in quel momento è iniziata la mia storia di cantante, ricercatore della voce, e poi insegnante.
Dopo innumerevoli anni di rock italiano e numerose demo, nel 2010 nasce il primo disco “Ultimi stadi Giovanili” come autore dei testi e di alcune musiche.
Ho iniziato a studiare canto nel lontano 2001 seguendo il percorso più canonico del mondo: cercando una scuola di musica.
La mia prima insegnante era un artista straordinaria, ha aperto la mia voce ad un linguaggio per me sconosciuto.
Alla fine di una lezione mi disse: ascolta questo disco(era Stevie Wonder, per me sconosciuto all’epoca) e prova a cantare la traccia Summer Soft, “ruba”da Lui, è il migliore in assoluto.
Tornato a casa, scopri che dentro la copertina c’era un foglio con dei consigli per studiare, la canzone era praticamente impossibile per me da cantare ma ci provai con tutto me stesso.
Purtroppo fu l’ultima volta che la vidi, dopo qualche mese non abitava più su questa terra e andò a cantare in luoghi più sacri; solo in quel momento capi’ quella frase in fondo al foglio con scritto: ricordati della collega di cui ti ho parlato.
Era l’ormai lontano 2003 quando mi rivolsi a quella sua collega che risponde al nome di Gianna Montecalvo.
Potrei raccontare veramente tantissimi aneddoti, per me in assoluto la Didattica fatta a persona, Lei mi ha fatto nascere.
Con Gianna ho affrontato diversi studi, mi ha insegnato tutto quello che sapeva senza risparmiarsi mai, una guida straordinaria nella voce e nella vita. Le devo tutto.
Ero migliorato tantissimo, passavo molto tempo in sala prove e facevo tanti concerti.
Finalmente non perdevo la voce e riuscivo a cantare bene nel mio stile, tuttavia sentivo di non avere il reale controllo di quello che facevo, non riuscivo a cantare come quando ero a lezione.
Mi mancava ancora qualcosa e non capivo cosa.
Era il 2008, Gianna organizza un corso molto importante e mi dice: ora sei pronto per conoscere Estill.
Partecipai al “Corso ufficiale di primo e secondo livello” del Modello “Estill Voice Training” con Elisa Turlà e Alejandro Saorin Martinez.
A fine corso ero sconvolto, tutto mi era improvvisamente chiaro, sembrava tutto facilissimo.
Jo Estill ha compiuto una rivoluzione nel mondo della voce.
Nei mesi successivi appresi che per assimilare veramente quei concetti apparentemente semplici, avrei dovuto studiare molto.
Ci sono voluti molti anni, e dopo tanto impegno ho ottenuto la certificazione di Estill Master Trainer.
Ho avuto la fortuna di incontrare 4 insegnanti straordinari nella mia vita.
La prima mi ha introdotto ad una musica che non conoscevo facendomi conoscere i cantanti veri, Gianna mi ha insegnato a cantare, Elisa mi ha spinto a frequentare il corso da Master e Alejandro Saorin Martinez mi ha formato come insegnante e non solo, (se iniziassi a raccontare i numerosi aneddoti che arricchiscono la nostra amicizia ci vorrebbe un altro sito) diventando per me una guida illuminante.
Mi hanno letteralmente creato.
Dal 2015 collaboro con Alejandro, Alessandro Campone e Vocaltraining International, insieme ad altri colleghi insegnanti certificati E.M.T.
Nel 2020 creo l’A.p.s. A voce libera, organizzazione no profit impegnata nella divulgazione e promozione dello studio del canto sul territorio barese per creare un luogo d’incontro tra insegnanti, logopedisti e cantanti per poter condividere esperienze e informazioni con il ruolo di presidente e direttore artistico.
La musica è la lingua dello spirito.
La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta.
Con molto entusiasmo e incoscienza, quando avevo 16 anni ho iniziato a provare ad emulare i miei miti e a vivere come loro.
Sognavo di vivere nella Musica.
Cantare, creare musica e scrivere canzoni, per me è una “sorta di psicanalisi”, è una voglia irrefrenabile di condividere emozioni.
Il mio viaggio nella musica inizia nel 2001, con la band “Mister Wilson”, in quel momento è iniziata la mia storia di cantante, ricercatore della voce, e poi insegnante.
Dopo innumerevoli anni di rock italiano e numerose demo, nel 2010 nasce il primo disco “Ultimi stadi Giovanili” come autore dei testi e di alcune musiche.
Ho iniziato a studiare canto nel lontano 2001 seguendo il percorso più canonico del mondo: cercando una scuola di musica.
La mia prima insegnante era un artista straordinaria, ha aperto la mia voce ad un linguaggio per me sconosciuto.
Alla fine di una lezione mi disse: ascolta questo disco(era Stevie Wonder, per me sconosciuto all’epoca) e prova a cantare la traccia Summer Soft, “ruba”da Lui, è il migliore in assoluto.
Tornato a casa, scopri che dentro la copertina c’era un foglio con dei consigli per studiare, la canzone era praticamente impossibile per me da cantare ma ci provai con tutto me stesso.
Purtroppo fu l’ultima volta che la vidi, dopo qualche mese non abitava più su questa terra e andò a cantare in luoghi più sacri; solo in quel momento capi’ quella frase in fondo al foglio con scritto: ricordati della collega di cui ti ho parlato.
Era l’ormai lontano 2003 quando mi rivolsi a quella sua collega che risponde al nome di Gianna Montecalvo.
Potrei raccontare veramente tantissimi aneddoti, per me in assoluto la Didattica fatta a persona, Lei mi ha fatto nascere.
Con Gianna ho affrontato diversi studi, mi ha insegnato tutto quello che sapeva senza risparmiarsi mai, una guida straordinaria nella voce e nella vita. Le devo tutto.
Ero migliorato tantissimo, passavo molto tempo in sala prove e facevo tanti concerti.
Finalmente non perdevo la voce e riuscivo a cantare bene nel mio stile, tuttavia sentivo di non avere il reale controllo di quello che facevo, non riuscivo a cantare come quando ero a lezione.
Mi mancava ancora qualcosa e non capivo cosa.
Era il 2008, Gianna organizza un corso molto importante e mi dice: ora sei pronto per conoscere Estill.
Partecipai al “Corso ufficiale di primo e secondo livello” del Modello “Estill Voice Training” con Elisa Turlà e Alejandro Saorin Martinez.
A fine corso ero sconvolto, tutto mi era improvvisamente chiaro, sembrava tutto facilissimo.
Jo Estill ha compiuto una rivoluzione nel mondo della voce.
Nei mesi successivi appresi che per assimilare veramente quei concetti apparentemente semplici, avrei dovuto studiare molto.
Ci sono voluti molti anni, e dopo tanto impegno ho ottenuto la certificazione di Estill Master Trainer.
Ho avuto la fortuna di incontrare 4 insegnanti straordinari nella mia vita.
La prima mi ha introdotto ad una musica che non conoscevo facendomi conoscere i cantanti veri, Gianna mi ha insegnato a cantare, Elisa mi ha spinto a frequentare il corso da Master e Alejandro Saorin Martinez mi ha formato come insegnante e non solo, (se iniziassi a raccontare i numerosi aneddoti che arricchiscono la nostra amicizia ci vorrebbe un altro sito) diventando per me una guida illuminante.
Mi hanno letteralmente creato.
Dal 2015 collaboro con Alejandro, Alessandro Campone e Vocaltraining International, insieme ad altri colleghi insegnanti certificati E.M.T.
Nel 2020 creo l’A.p.s. A voce libera, organizzazione no profit impegnata nella divulgazione e promozione dello studio del canto sul territorio barese per creare un luogo d’incontro tra insegnanti, logopedisti e cantanti per poter condividere esperienze e informazioni con il ruolo di presidente e direttore artistico.
Istruzione e formazione
Dal 2002 al 2009 frequenta la scuola di musica “Il Pentagramma” di Bari, per i primi anni studia con Mariella Carbonara, continua gli studi con Gianna Montecalvo che lo indirizza allo studio della didattica del canto studia il repertorio jazzistico arricchendo il suo background musicale e artistico che fino a quel momento era basato sul Rock.
2006/09 Triennio di Laurea in Musica Jazz presso il Conservatorio Piccinni di Bari.
2008 Corso di foniatria applicata “Le dinamiche respiratorie e i registri negli stili vocali moderni” diretto da Franco Fussi. Corso ufficiale di primo e secondo livello “Estill Voice Training” con Elisa Turlà e Alejandro Saorin Martinez.
2010 Corso di foniatria applicata Anatomia e fisiologia della voce cantata” con Franco Fussi. 2010 Corso ufficiale di primo e secondo livello “Estill Voice Training” con Elisa Turlà e Alejandro Saorin Martinez.
2012 Certificazione del “Basic Control of the Voice Production Options & Voice Qualities of Estill Voice Training”.
2013 Workshop sull’improvvisazione con Bob Stolof.
Istruzione e formazione
Dal 2002 al 2009 frequenta la scuola di musica “Il Pentagramma” di Bari, per i primi anni studia con Mariella Carbonara, continua gli studi con Gianna Montecalvo che lo indirizza allo studio della didattica del canto studia il repertorio jazzistico arricchendo il suo background musicale e artistico che fino a quel momento era basato sul Rock.
2006/09 Triennio di Laurea in Musica Jazz presso il Conservatorio Piccinni di Bari.
2008 Corso di foniatria applicata “Le dinamiche respiratorie e i registri negli stili vocali moderni” diretto da Franco Fussi. Corso ufficiale di primo e secondo livello “Estill Voice Training” con Elisa Turlà e Alejandro Saorin Martinez.
2010 Corso di foniatria applicata Anatomia e fisiologia della voce cantata” con Franco Fussi. 2010 Corso ufficiale di primo e secondo livello “Estill Voice Training” con Elisa Turlà e Alejandro Saorin Martinez.
2012 Certificazione del “Basic Control of the Voice Production Options & Voice Qualities of Estill Voice Training”.
2013 Workshop sull’improvvisazione con Bob Stolof.
2013 Convegno internazionale della Voce artistica.
2014 Meeting Nazionale E.V.T. Roma e seminario sugli Effetti della Voce con il Maestro E.M.C.I Alberto Ter Doest .
2015 Consegue la certificazione di “Estill Master Trainer” del Modello Estill.
2015 Bachelor of Art in Modern Music Middlesex University di Londra.
Cattedre:
10/10/2009 – 17/05/2019
Insegnante di canto | Musica Academy Bari , Bari , Italia
10/01/2017 – 10/01/2019
Insegnate di Canto Musical | Barletta Art Accademy , Barletta, Italia Responsabile del dipartimento Canto Musical per la gestione del cast del Musical di fine anno scolastico.
2013 Convegno internazionale della Voce artistica.
2014 Meeting Nazionale E.V.T. Roma e seminario sugli Effetti della Voce con il Maestro E.M.C.I Alberto Ter Doest .
2015 Consegue la certificazione di “Estill Master Trainer” del Modello Estill.
2015 Bachelor of Art in Modern Music Middlesex University di Londra.
Cattedre:
10/10/2009 – 17/05/2019
Insegnante di canto | Musica Academy Bari , Bari , Italia
10/01/2017 – 10/01/2019
Insegnate di Canto Musical | Barletta Art Accademy , Barletta, Italia Responsabile del dipartimento Canto Musical per la gestione del cast del Musical di fine anno scolastico.